LUNARIA COLLECTIVE // NOV-DIC 2025

SUL PIACERE

Questo mese su Lunaria Collective, la membership esclusiva per le iscritte di Lunaria Institute, approfondiamo il tema del piacere femminile attraverso un percorso di educazione al sentire: un modo per riconnettersi alla saggezza corporea e alla sensualità naturale.

ISCRIVITI A COLLECTIVE


IL TEMA

Il piacere è molto più di un org*smo.
È politico, corporeo, spirituale. È la possibilità di abitare pienamente il proprio corpo, ascoltare le proprie sensazioni e riscoprire la libertà di scelta.

È una porta d’accesso alla consapevolezza del corpo e alla possibilità di abitare pienamente sé stesse.

Non riguarda solo la sessualità o l’orgasmo, ma la capacità di sentire — di percepire, di ascoltare, di stare in presenza nel corpo.

In un mondo che accelera, anestetizza e separa le donne dal loro sentire, parlare di piacere significa parlare di libertà, lentezza, scelta e incarnazione.

I.

Rallentare e Sentire

Rallentare è un atto radicale di cura.

Dieci minuti al giorno di pura presenza corporea — senza obiettivi, senza risultati, solo ascolto — possono trasformare la relazione con il piacere.

Il corpo, quando non viene costretto a produrre o a performare, si apre naturalmente alla sensazione. È lì che il piacere inizia a respirare.

II.

Ciclicità

Il corpo femminile è ciclico: attraversa onde ormonali, fasi, aperture e ritiri.

La libido cambia nel corso del ciclo mestruale e delle stagioni della vita, ma ogni fase racchiude in sé una propria forma di piacere.

Non esiste una sola modalità di piacere: ogni fase del ciclo ha la sua qualità sensoriale e percettiva.

III.

Transizioni del Corpo

Le grandi transizioni del corpo femminile — come la gravidanza, il parto, il postpartum, la perimenopausa e la menopausa — meritano uno sguardo più profondo.

Il piacere in queste fasi nasce anche dal lavoro interiore di accettazione del cambiamento, dall’ascolto profondo del corpo che matura, e dal lasciare spazio a nuove forme di sensualità e di connessione.

IV.

Trauma e Anorgasmia

Molte donne faticano ad accedere al piacere a causa di esperienze traumatiche o di educazioni che hanno generato vergogna, chiusura, dissociazione.

Il corpo, quando non si sente al sicuro, si congela.

Il percorso del piacere è quindi un percorso di decongelamento, di ritorno al sentire, di fiducia nel corpo.

L’orgasmicità — cioè la capacità di percepire piacere diffuso, vitale, non localizzato — nasce dalla sicurezza, dal respiro e dalla lentezza.

V.

Piacere & Immaginazione

La mente è un organo sensuale, ma quando resta confinata alle immagini esterne, come nella pornografia, si scollega dalla sensazione.

La pornografia ha un impatto forte sull’immaginario collettivo del piacere femminile, spesso riducendolo a una rappresentazione performativa e maschile.

In Lunaria lavoriamo per spostare il focus dal piacere per immagine al piacere per sensazione: l’immaginazione può sostenere il piacere solo quando è incarnata.

IV.

Politica del Corpo

Il piacere è un diritto del corpo.

È una dimensione sacra, naturale, intrinseca al nostro essere.

Quando una donna si riconnette al piacere, si riconnette alla sua energia vitale, alla sua creatività, alla sua ciclicità e alla sua forza.

Promuovere il piacere significa liberarlo dal tabù, restituirgli dignità, riconoscerlo come parte del benessere fisico, emotivo e spirituale e ricordare che non ha un solo linguaggio, ma molti.

TOOLKIT LUNARIA

*

TOOLKIT LUNARIA *

Nel percorso di Lunaria, il piacere si coltiva con strumenti concreti e accessibili, che accompagnano la donna a riscoprire la propria sensibilità corporea:

  • Lavoro sul pavimento pelvico: per risvegliare la sensibilità e la consapevolezza interna.

  • Yoni Egg: uova di cristallo per uso vaginale, strumenti rituali per l’ascolto e il contatto profondo.

  • Pratiche di respirazione e movimento consapevole: Respirazione Ovarica, Gentle Yoga, Yoga Therapy.

  • Pratiche audio:

    • Inner Balance — meditazioni di circa 10 minuti per ritrovare il contatto con il corpo e le emozioni.

    • Deep Rest — pratiche di 20 minuti di riposo consapevole, vere porte verso l’orgasmicità diffusa e la presenza corporea.

Non è ora di parlare apertamente di piacere, senza tabù e senza vergogna?

ACCEDI AI CONTENUTI

VUOI APPROFONDIRE IL MONDO DEL BENESSERE FEMMINILE?

ENTRA in LUNARIA COLLECTIVE

Lasciati guidare da pratiche, approfondimenti e meditazioni per la tua crescita personale. Ovunque tu sia.

La membership completa di Lunaria Institute sul benessere femminile. Integriamo scienza e medicina con pratiche olistiche e cicliche, offrendo approfondimenti su tematiche come ciclo mestruale, equilibrio ormonale, salute pelvica, movimento e molto altro.

Iscrivendoti, avrai accesso completo alla library con 40+ ore di corsi e materiali audio, video e di testo dedicati al tuo benessere, oltre ad appuntamenti di community esclusivi e vibranti.

Scopri Collective a soli 24€/mese

Nadia Faharani — founder Lunaria Institute

Vorrei che per te Lunaria fosse un luogo sicuro dove conoscere te stessa nel profondo, vivere al meglio il potere del tuo corpo e godere del tuo femminile”